Iscrizioni al collegio
Come iscriversi al Collegio Universitario “Don Bosco”
Benvenuto!
Di seguito trovi elencate le varie fasi per effettuare le iscrizioni al nostro Collegio Universitario:
1. Puoi telefonare direttamente al Direttore (0382.411011), mandargli una MAIL, oppure anche compilare ed inviargli il FORM DI CONTATTO per comunicare il tuo interesse ad iscriverti.
2. Sarà premura del Direttore contattarti al più presto per organizzare una visita al Collegio e un colloquio con te ed i tuoi genitori. Porta con te la Domanda d’Iscrizione compilata in tutte le sue parti, non ha valore di vera iscrizione fin quando non firmerai il contratto, ma in questo modo rimarrà una traccia del tuo interessamento per la nostra Opera e del nostro incontro.
3. Dopo il colloquio compila, stampa e invia il contratto firmato a direttore.pavia@salesiani.it oppure lo puoi consegnare la prima volta che ti rechi in Collegio.
Disposizioni che regolamentano la prima iscrizione
Le disposizioni che regolano la prima iscrizione sono contemplate dal contratto al punto 6.2. Tale punto così recita:
Prima iscrizione:
- Effettuato il colloquio con la Direzione, la Direzione comunicherà l’accettazione della domanda, la conferma del posto si avrà versando la prima rata entro DIECI GIORNI da tale comunicazione.
- Se entro DIECI GIORNI dalla comunicazione della Direzione, non si avrà versato la prima rata, si considera tale situazione un segno concreto della rinuncia del posto.
Si ricorda che, come prassi ormai consolidata, all’atto dell’apposizione delle firme sul contratto lo Studente sarà tenuto a versare € 200,00 come quota d’iscrizione una tantum.
Al fine di una regolare iscrizione è necessario che lo Studente presenti, nei tempi stabiliti dalla Direzione, la seguente documentazione:
Si ricordi inoltre quanto previsto dal contratto al punto 9.
9.2. Alla cordiale osservanza degli impegni sottoscritti è legata la possibilità di rimanere o meno in Collegio.
9.3. Il presente contratto è sottoscritto in duplice copia dallo Studente, dai Genitori e dalla Direzione del Collegio.
Per tutte le altre questioni inerenti al regolamento interno del Collegio e a tutte le problematiche che riguardano gli altri aspetti (educativo, formativo, disciplinare ed economico) fare riferimento a quanto riportato all’interno del Contratto.
Per ulteriori questioni rivolgersi direttamente al Direttore o all’Economo del Collegio Universitario “Don Bosco”.
Periodo a Contratto e periodo di Ospitalità
Il Collegio “Don Bosco” di Pavia offre una struttura di accoglienza variegata a seconda delle varie esigenze dello studente e della sua famiglia. Partiamo dalla proposta di “Convitto”: dal 1 ottobre fino al 30 giugno (periodo a Contratto di 9 mesi); per i mesi di luglio e settembre (periodo di Ospitalità). Con la possibilità di scegliere tra 3 opzioni: dalla “settimana corta” (dalla domenica sera fino al venerdì pomeriggio), passando per la “settimana lunga” senza i pasti del fine settimana, fino a giungere alla presenza in Collegio continuativa per tutto il mese comprensiva della colazione e dei pranzi del fine settimana. Per arrivare infine alla proposta di “Semi-convitto” che riguarda la tipologia di tutti gli studenti che si trovano negli appartamenti “convenzionati” con i Salesiani e che utilizzano gli ambienti del Collegio per il vitto, lo studio, il gioco e le varie attività. Anche in questo caso si può scegliere tra l’opzione della “settimana corta” o della “settimana lunga”.
Il Collegio Universitario “Don Bosco” nei mesi di Settembre e di Luglio si rende disponibile per accogliere quegli studenti universitari che non sono iscritti presso la nostra struttura, e che desiderano immatricolarsi presso il prestigioso ateneo pavese. In questi ultimi anni è stata incentivata l’ospitalità di quei giovani che devono sostenere le varie prove di ammissione ed i test per i corsi a numero chiuso.
Per conoscere il trattamento economico applicato alle varie tipologie di presenza in Collegio si rimanda alla sezione Download: Retta nuovi iscritti + Retta Semi-Convitto + Ospitalità.